Sono un classico della nostra cucina ma oggi proponiamo una deliziosa variante delle classiche lasagne al forno: le lasagne con zucca, piatto ideale da servire per la cena di Halloween. Grazie al sapore dolce della zucca e alla cremosità degli ingredienti utilizzati diventa un primo piatto davvero appetitoso!
Indicazioni
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 6 persone
500 g di lasagne Antonio Amato
600 gr di zucca
500 ml salsa besciamella
500 gr di ricotta
300 gr di mozzarella
20 g di burro
4 cucchiai di parmigiano
sale e pepe q.b.
prezzemolo a scelta
aglio
olio
Procedimento
Scottate le sfoglie delle lasagne Antonio Amato in una pentola con acqua leggermente salata e lasciatele bollire per 1 minuto circa.
Scolatele al dente e stendetele su di un canovaccio per farle raffreddare ed asciugare.
Nel frattempo prendete una padella, scaldate un filo d’olio ed aglio. Aggiungete 600 gr di zucca tagliata a cubetti e lasciate cuocere il tutto per circa 20 minuti con coperchio.
A metà cottura aggiungete prezzemolo tritato fresco.
In un mixer amalgamate la zucca con 500 gr di ricotta.
Accendete il forno a 180 gradi.
Nel frattempo ricoprite la base di una pirofila con un cucchiaio di besciamella (potete prepararla a parte o utilizzare le salse già pronte) e adagiatevi sopra uno strato di lasagne; spalmatevi un po' di salsa besciamella, la purea di zucca e ricotta.
Per ultimo aggiungete uno strato di mozzarella e parmigiano grattugiato.
Formate altri strati seguendo quest'ordine, finendo con un ultimo strato di lasagne ricoperte con la salsa besciamella, dei fiocchetti di burro e abbondante parmigiano grattugiato.
Infornate il tutto per circa mezz'ora e prima di servire, fate riposare le vostre lasagne per almeno dieci minuti.
Portate in tavola le lasagne calde e filanti, saranno spaventosamente buone!
Una ricetta baciata dal sole!
La Puglia ci accoglie con un piatto che offre
un’esperienza completa di gusto.
19 aprile 2018
A Salerno facciamo incontrare la ricchezza del mare con “il dono del sole”
13 aprile 2018
Un viaggio culinario
dall’antica tradizione dell’affinatura
nelle grotte di tufo
alla valle dei Templi di Paestum!
06 aprile 2018
Rendiamo ancora più goloso un classico della tradizione!
29 marzo 2018