millerighe, cozze, fagioli e pesto di basilico
L’estate sta finendo e noi vogliamo goderci fino in fondo i suoi odori e i suoi sapori. La cucina napoletana ci offre una ricetta dal profumo estivo ma dal retrogusto autunnale, perfetta per questa fase di transizione verso la nuova stagione: pasta con cozze, fagioli e pesto di basilico fresco. Abbiamo deciso di abbinare il condimento alle nostre millerighe, un formato di pasta grosso e gustoso, adatto ai sapori intensi che si insinuano nelle sue scanalature per uscirne ancora più esaltati. Molti scelgono di preparare questo piatto con i fagioli secchi, messi a bagno la sera prima, ma noi abbiamo optato per una versione più veloce con i cannellini già cotti. Un ultimo consiglio: abbondate con le dosi, perché gli avanzi lasciati a riposare in frigo sono ancora più buoni!
380 g millerighe Antonio Amato
500 g cozze fresche
200 g cannellini già cotti
olio extra-vergine d'oliva Antonio Amato q.b.
1 spicchio d'aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
1 ciuffetto basilico fresco
pinoli q.b.
In una padella ampia, fate soffriggere lo spicchio d’aglio privato dell’anima e versate le cozze. Coprite con il coperchio per pochi minuti in modo da farle aprire e aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco. Eliminate i gusci delle cozze e mettetele in padella insieme ai fagioli cannellini. Tritate finemente il basilico e i pinoli con un frullatore ad immersione, emulsionando con un po’ olio, fino ad ottenere una consistenza abbastanza cremosa. Nel frattempo, lessate la pasta e scolatela al dente, versatela in pentola con i fagioli e le cozze, ultimate la cottura aggiungendo un po’ d’acqua della pasta. Una volta ritirata tutta l’acqua, unite anche il pesto di basilico e mantecate. Buon appetito!