alternativa vegetale di un grande classico della cucina romana
Non è impossibile, anche per i vegani più convinti, mangiare una pasta alla carbonara che sia deliziosa e del tutto naturale. Con la giusta e sapiente combinazione di ingredienti potrete infatti realizzare una gustosa carbonara vegana, che saprà conquistare il palato di tutti coloro che conducono uno stile alimentare a base di soli vegetali ma che non vogliono privarsi dei piatti della tradizione italiana.
Questa ricetta non contiene uova, guanciale e pecorino, sostituiti dal tofu affumicato oppure in alternativa potete usare il seitan affumicato, entrambi doneranno al piatto un delizioso profumo affumicato.
Potete utilizzare il formato di pasta che più vi piace; per gli amanti dei grandi classici consigliamo un formato lungo come un Bucatino o uno Spaghetto ma se volete provare qualcosa di nuovo potete scegliere una Farfalla o un Elicoidale, siamo certi che apprezzerete!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320 gr Bucatini Antonio Amato
50 gr Tofu affumicato
150 ml Panna di soia
1 cucchiaino Curcuma in polvere
50 gr Cipolle
q.b. Pepe
q.b. Sale
q.b. Olio extra vergine di oliva Antonio Amato
PROCEDIMENTO
Procediamo alla preparazione della pasta alla carbonara vegana, versate dell’acqua in una pentola e portatela a bollore, quando bolle aggiungete il sale e la pasta e fatela cuocere secondo il tempo indicato sulla confezione e comunque al dente.
Fate rosolare la cipolla, precedentemente pulita e tagliata a cubetti, in una padella con l’olio extra vergine di oliva.
In un bicchiere, unite la panna e la curcuma mescolando per bene. Tagliate a cubetti il tofu affumicato e versatelo nella padella assieme alla cipolla e cuocetelo per qualche minuto in modo che tutto prenda sapore.
Quando la pasta sarà cotta scolatela, avendo cura di preservare mezzo bicchiere d’acqua di cottura che vi servirà per mantecare. Versate la pasta nella padella con il condimento e aggiungete la panna di soia con la curcuma, mantecate e aggiungete qualche cucchiaio d’acqua di cottura.
Concludete con una spolverata di pepe e servite la Carbonara
Vegana ben calda.
un piatto unico, completo e veloce da preparare
03 agosto 2020
il sapore dell'estate
06 luglio 2020
Farfalle Antonio Amato con friggitelli, cozze e basilico
30 giugno 2020
Linguine Antonio Amato con zucchine, crema di burro e menta
09 giugno 2020