Pasta Antonio Amato sponsor degli scavi di Paestum
17 ottobre 2019
Conosciamo di persona Francesca Luongo e Francesco Uliano, i due archeologi impegnati nei nuovi scavi del Parco Archeologico di Paestum. Vite condotte tra passato e presente.
06 dicembre 2016
Continua il viaggio all’interno del Parco Archeologico di Paestum, alla scoperta del nostro passato
09 novembre 2016
Comincia il nostro viaggio all’interno del Parco Archeologico di Paestum, alle radici della Storia
19 ottobre 2016
Ville e casette intonate allo stile naturale del paesaggio, una piccola spiaggia e tanti caratteristici sentieri, nella cornice blu del mare della Costiera. Benvenuti a Praiano!
27 febbraio 2016
Minori
19 febbraio 2016
Sovrasta l’intero paese di Maiori, dall'omonima collina da cui si può godere di una vista sbalorditiva.
11 gennaio 2016
Da oltre un secolo, il 24 dicembre, il piccolo “presepe” salernitano si spegne per accogliere la Stella Cometa
16 dicembre 2015
Natura, storia e cultura s’incontrano nel piccolo borgo dell’Alta Valle del Sele e ci regalano uno scenario quasi surreale, di inconsueta bellezza.
19 ottobre 2015
Oggi con i nostri diari salernitani ci rechiamo a Pertosa, a 40 minuti da Salerno, per andare a visitare le famose grotte. Ci hanno raccontato che lo spettacolo ci lascerà senza parole perché è un luogo mozzafiato per il quale ogni parola non rende giustizia alla bellezza del posto.
14 luglio 2015
Immaginate di percorrere una strada tutta curve a strapiombo su un mare cristallino, di camminare sul bagnasciuga di una spiaggia protetta da un meraviglioso arco naturale, e di esplorare grotte in cui l’acqua del mare assume
sfumature di colori sorprendenti. Non è un sogno, questo luogo esiste davvero ad appena due ore e mezzo da
Salerno, e noi con i nostri Diari Salernitani siamo andati a scoprirlo, lì dove leggende mitologiche e bellezze naturali convivono da secoli: Capo Palinuro, la perla del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
11 luglio 2015
Vi abbiamo parlato del suo “sfusato”, siamo andati a Nerano dove ci siamo appena affacciati sulla costa cui dà il nome, ma oggi con il Diario Salernitano andiamo finalmente ad Amalfi e vi raccontiamo del suo antico splendore che non invecchia mai, del suo Duomo, dell’unicità della carta bambagina, del suo passato da Repubblica Marinara e della tradizione della “Regata storica” che si rinnova ogni anno
02 luglio 2015
loading...