un piatto di terra dal sapore speziato
Spinti dalla voglia di provare ricette fantasiose, oggi lasciamo da parte i primi per preparare un piatto di terra dal gusto speziato.
Grazie ad un’accurata selezione delle materie prime, noi di pasta Antonio Amato utilizziamo solo il grano migliore per produrre sia pasta che farina. Ed è proprio quest’ultima la protagonista del piatto di oggi. Con la farina di grano tenero di tipo “00”, uova, latte e un pizzico di sale, diamo vita ad una leggera crespella salata, buona e sfiziosa.
E il ripieno? Per equilibrare tutti i sapori, scegliamo il radicchio rosso dalle note amare per unirlo alla dolcezza dei piselli e alla delicatezza dello stracchino. La carica speziata sarà data dallo zenzero, una radice che arriva da molto lontano, ma sempre più presente sulle nostre tavole.
Radicchio rosso: la verdura nobile d’autunno
Il radicchio rosso inizia a crescere nel pieno dell’autunno, quando la terra raccoglie l’umidità e le ore di luce diminuiscono. Questa varietà di cicoria è un concentrato di essenze e sali minerali che si contraddistingue per il colore rosso scarlatto e per il retrogusto amarognolo. A chi non ama le spiccate note amare, consigliamo un piccolo trucco per mitigare il suo retrogusto del radicchio: mettetelo a bagno in acqua fredda per almeno tre ore prima di cucinarlo.
Il radicchio ha inoltre un valore aggiunto: in determinate cotture, sia le sue foglie che il gambo mantengono una piacevole croccantezza e una consistenza perfette per una ricetta come questa.
Cottura? Noi preferiamo la più semplice, quella al forno. Laviamo prima bene il radicchio, lo tagliamo in quattro parti a spicchi grandi, aggiungiamo un filo d’olio, sale e pepe e lasciamo cuocere per 25 min a 180 gradi. Il risultato è garantito!
Una profumata radice dal sapore piccante
Lo zenzero, si sa, non è un ingrediente italiano ma utilizzato per le ricette nostrane, può fare la differenza.
Sotto la sua spessa buccia marrone, si nasconde una polpa gialla molto profumata e dal sapore piccante.
In cucina lo zenzero è molto versatile. Generalmente viene utilizzato per insaporire dolci, zuppe o risotti, ma è un ottimo ingrediente per esaltare anche secondi di carne o di pesce.
Per la nostra crespella salata scegliamo una radice dalla buccia luminosa e soda, la sbucciamo e grattugiamo la polpa per ottenere una pasta dall’intenso aroma agrumato. Basterà aggiungerla come tocco finale per dare al piatto una carica di freschezza con una piacevole sensazione di piccante.
Oltre ad essere un ingrediente particolarmente buono, lo zenzero ha anche moltissime proprietà benefiche, per questo viene usato come digestivo o tonico dagli effetti antinfiammatori.
Qualsiasi sia il vostro utilizzo, ricordate che la radice va conservata avvolta nella pellicola in frigo anche per 30 giorni.
3 uova medie
250 gr di farina di grano tenero “00” Antonio Amato
500 ml di latte
2 radicchi rossi medi
400 gr di piselli
1 radice di zenzero
200 gr di stracchino
1 spicchio d’aglio
q. b. di burro
q. b. di pepe
q. b. di sale
q. b. di olio extravergine d’oliva Antonio Amato
Per la preparazione delle crespelle iniziate mescolando in una ciotola uova e latte fino ad ottenere un composto omogeneo. In seguito, aggiungete la farina precedentemente setacciata e continuate a mescolare fin quando non otterrete una pastella liscia senza grumi. Ricoprite con una pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz’ora.
Scaldate una padella e ungetela con una noce di burro per evitare che le crespelle si attacchino. Versate il composto con un mestolino e aspettate che sia perfettamente dorato prima di rimuoverle e metterle da parte.
Il radicchio va tagliato in quattro spicchi e fatto cuocere in forno per 25 minuti a 180 gradi, condito poi con sale, pepe e un filo d’olio.
Nel frattempo in un’altra padella fate saltare leggermente i piselli con un filo d’olio extravergine, un pizzico di sale e uno spicchio d’aglio per insaporirli.
Mentre attendete la cottura del radicchio, sbucciate lo zenzero e grattugiatelo.
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, passate alla composizione del piatto.
Prendete una crespella, spalmate lo stracchino e coprite con i piselli e un cucchiaino di zenzero e completate adagiando uno o due spicchi di radicchio rosso.
Un gusto amaro, uno dolce, uno sapido e uno piccante, l’equilibrio è raggiunto.
Buon appetito!
un piatto unico, completo e veloce da preparare
03 agosto 2020
il sapore dell'estate
06 luglio 2020
Farfalle Antonio Amato con friggitelli, cozze e basilico
30 giugno 2020
Linguine Antonio Amato con zucchine, crema di burro e menta
09 giugno 2020