Fusilli Antonio Amato con crema di patate, pecorino e polpo

Ricette
la rivisitazione di un grande classico della cucina italiana

la rivisitazione di un grande classico della cucina italiana

I Fusilli con crema di patate, pecorino e polpo è un primo piatto di pasta molto ricco e gustoso che unisce la morbidezza della crema di patate e pecorino al sapore di mare del polpo.

Una ricetta semplice che permette di portare in tavola la rivisitazione di un grande classico della cucina italiana: il polpo con le patate. Un piatto che esalta con semplicità i sapori mediterranei, ottimo da gustare in tutte le stagioni quando avete voglia di un semplice e gustoso piatto di pesce.

Ovviamente il segreto di questo piatto sta nella qualità degli ingredienti, freschissimi, e nella cottura del polpo. Noi abbiamo scelto di cuocerlo nella sua acqua senza l’aggiunta di odori e spezie, in questo modo si ottiene un polpo saporito, dai colori accesi e dalla consistenza “croccante”.

I Fusilli sono perfetti per raccogliere la crema di patate e pecorino, un formato di pasta molto semplice e per questo amata da tutti grazie alla sua delicata forma a spirale diverte i bambini e piace ai grandi perché cattura bene il condimento, garantendo ad ogni boccone di assaporare tutti gli ingredienti della ricetta.

Scopriamo insieme come preparare i Fusilli con crema di patate, pecorino e polpo.


INGREDIENTI PER 4 PERSONE

320 gr Fusilli n.114 Antonio Amato

400 gr patate

100 gr pecorino

40 ml olio extra vergine di oliva Antonio Amato

q.b. sale

q.b. pepe

q.b. acqua di cottura

1 aglio

40 ml vino bianco

300 gr polpo

q.b. prezzemolo


PROCEDIMENTO

Per preparare i Fusilli con crema di patate, pecorino e polpo iniziate dal polpo.

Pulitelo e portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata, quindi immergetevi il polpo, mantenendolo dalla testa. Dovrete immergere a più riprese solo i tentacoli, per "spaventare" il polpo (così si dice in gergo). In questo modo i tentacoli si arricciano, diventando esteticamente più bello.

Dopo aver provveduto a circa 3 immersioni, lasciatelo completamente nell'acqua e fatelo cuocere per 30 minuti. A fine cottura dovrete riuscire ad infilare il polpo con i rebbi di una forchetta, senza avere difficoltà. Quando è pronto spegnete il fuoco e lasciatelo intiepidire nell'acqua di cottura e, una volta raffreddato, tagliatelo a pezzi piccoli.

Lessate anche le patate per circa 30 minuti, scolatele, spellatele e tagliatele a pezzetti.

In una terrina unite i cubetti di patate lesse, il pecorino, l’olio evo, l’acqua di cottura delle patate, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, e frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Se la crema dovesse risultare troppo asciutta potete aggiungere altra acqua o olio.

Soffriggete uno spicchio di aglio in due cucchiai di olio evo Antonio Amato e aggiungete il polpo, fate insaporire un paio di minuti a fiamma vivace e sfumate con il vino bianco lasciandolo evaporare.

Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata avendo premura di scolarla al dente.

Aggiungete la crema di patate al polpo, ricordandovi di rimuovere l’aglio, regolate di pepe e unite i Fusilli Antonio Amato al condimento. Mantecate il tutto a fiamma viva aggiungendo un mestolino d’acqua di cottura della pasta.

Servite con del prezzemolo fresco.

 

Scopri di più su questo prodotto nei Diari di Viaggio