Fusilli caserecci con la genovese di tonno
Dal nome non si direbbe ma la salsa genovese è un vanto della cucina napoletana. Si narra che nel XV secolo, le osterie insediatesi nell'area del porto di Napoli durante il periodo aragonese, erano gestite appunto da cuochi provenienti da Genova. Questi erano soliti cucinare la carne insieme a carota, sedano e cipolla, in modo da ricavarne una salsa utile poi per condire la pasta.
Noi però vi proponiamo una versione rivisitata della classica ricetta: la genovese di tonno, firmata dallo chef Marco Tortoriello. L’abbinamento del tonno alla cipolla appare il giusto modo di rinnovare la tradizione perché è più light e più fresca.
Ingredienti per 4 persone
320 gr. di fusilli caserecci n.28 Antonio Amato
300 gr. di filetto di tonno fresco
1 carota
1 costa di sedano
1,5 kg di cipolle bianche
abbondante olio extravergine di oliva
pecorino romano gr 100
Procedimento
Tritare la carota ed il sedano e farli rosolare nell’olio per pochi minuti e aggiungere le cipolle tagliate.
Lasciar stufare le cipolle a fuoco molto lento per circa tre ore, se dovessero asciugarsi troppo aggiungere del brodo vegetale bollente (sedano, carota e cipolla). Il composto sarà cotto quando si otterrà una crema di cipolle.
Aggiungete il filetto di tonno tagliato a grossi dadini e lasciarlo cuocere a fuoco vivo per circa 5 minuti. A questo punto cuocere i fusilli caserecci al dente e aggiungerli al composto precedentemente preparato.
Mantecare con pecorino grattuggiato e servire.
un piatto unico, completo e veloce da preparare
03 agosto 2020
il sapore dell'estate
06 luglio 2020
Farfalle Antonio Amato con friggitelli, cozze e basilico
30 giugno 2020
Linguine Antonio Amato con zucchine, crema di burro e menta
09 giugno 2020