Per gentile concessione di Silvio Martuscelli
Cetara è un borgo di pescatori in cui si respira un'aria ancora autentica. Fin dai tempi antichi, nel paesino della Costiera Amalfitana si è praticata la pesca delle alici che rappresentavano un alimento di largo consumo e il nutrimento principale delle popolazioni costiere.
Silvio Martuscelli ci ha suggerito una ricetta davvero succulenta: Linguine Antonio Amato alla "Cetarese", ovvero con filetti di alici fresche. Per rendere ancora più invitante e autentico il piatto, aggiungete fra gli ingredienti limoni della costiera e colatura d'alici, un concentrato di mare di cui bastano poche gocce per trasformare il più semplice piatto di pasta in un'esplosione di sapore.
Vediamo il procedimento e immaginiamo già il profumino!
Ingredienti per 4 persone
400 gr di Linguine Antonio Amato di Salerno
filetti di alici di Cetara freschissimi
una manciata di capperi dissalati
2 pugni abbondanti di olive nere
pomodorini tipo datterino
aglio, olio, prezzemolo, peperoncino q.b.
Procedimento
Sbollentate per pochi secondi i pomodorini; raffreddateli in acqua e ghiaccio e spellateli.
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata e tiratela su appena inizia a piegarsi.
In una padella capiente, fate rosolare delicatamente uno spicchio d’aglio in camicia assieme al peperoncino e a qualche gambo di prezzemolo.
Dopo qualche minuto, togliete l’aglio e i gambi di prezzemolo e aggiungete le olive e i capperi.
Se necessario, abbassate la temperatura dell’olio aggiungendo una goccia di acqua di cottura della pasta.
Unite i pomodorini spellati schiacciandoli leggermente con una forchetta; coprite e fate cuocere per qualche minuto.
Aggiungete i filetti di alici, la pasta al dente e il prezzemolo tritato e, a fiamma spenta, fate mantecare con un filo d’olio a crudo.
In uscita, dopo aver impiattato, profumate con un’emulsione di olio, colatura di alici e buccia di limoni della costiera rigorosamente non trattati.
Buon appettito!
un piatto unico, completo e veloce da preparare
03 agosto 2020
il sapore dell'estate
06 luglio 2020
Farfalle Antonio Amato con friggitelli, cozze e basilico
30 giugno 2020
Linguine Antonio Amato con zucchine, crema di burro e menta
09 giugno 2020