Mezze Maniche rigate con carciofi, ricotta salata e pomodori secchi

Ricette
la ricetta perfetta per gli amanti delle verdure

la ricetta perfetta per gli amanti delle verdure


Spesso capita di essere alla ricerca di una ricetta veloce e saporita, che non richieda lunghe preparazioni ma che consenta di portare in tavola qualcosa di diverso dal solito.

Le Mezze Maniche rigate con carciofi, ricotta salata e pomodori secchi è un primo piatto vegetariano gustoso e al tempo stesso leggero, ideale per chi segue un’alimentazione a base di verdure oppure semplicemente per un pranzo in famiglia.

I carciofi, oltre ad essere saporiti e salutari, sono ortaggi che si prestano perfettamente per la preparazione di primi piatti di pasta; in questa ricetta sono stati abbinati ai pomodorini secchi e alla ricotta salata, entrambi ingredienti saporiti e a cui basterà aggiungere solo un pizzico di sale per portare a tavola un primo speciale.


INGREDIENTI PER 4 PERSONE

320 g di Mezze Maniche rigate Antonio Amato

10 cuori di carciofo

7-8 pomodori secchi

Ricotta salata q.b.

1 spicchio d’aglio

Olio extra vergine d’oliva Antonio Amato q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b.


PROCEDIMENTO

Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne più dure fino ad arrivare a quelle più tenere, tagliate le punte di queste ultime e divideteli a metà. Immergete i cuori di carciofo in acqua e limone per non farli annerire.

Rosolate lo spicchio d’aglio in un’ampia padella con l’olio e versate i carciofi, avendo cura di salare e pepare a piacere. Saltate per pochi minuti a fuoco vivo ed aggiungere mezzo bicchiere d’acqua.

A fiamma dolce, coprite e lasciate cuocere per circa dieci minuti.

Nel frattempo, sciacquate i pomodori secchi per liberarli del sale in eccesso e tagliateli a listarelle. Quando i carciofi si saranno ammorbiditi aggiungete i pomodori in padella continuando a cuocere per altri cinque minuti, in modo da far evaporare l’acqua in eccesso.

Lessate le Mezze Maniche rigate in acqua salata e, prima di scolarla al dente, avete cura di conservare un po’ dell’acqua di cottura per mantecare la pasta con il condimento. Versate, quindi, la pasta e l’acqua in padella, aggiungete la ricotta salata tagliata a fette e saltare il tutto per un paio di minuti.

Impiattate con altre scaglie di ricotta salata e una macinata di pepe fresco, buon appetito!

 

Scopri di più su questo prodotto nei Diari di Viaggio