Ndunderi di Minori
Questa ricetta si è tramandata fino ai giorni nostri ed oggi e viene preparata solitamente nei giorni dei festeggiamenti della Santa Patrona Trofimena, che a Minori viene festeggiata ben cinque volte all’anno. Oggi con i diari salernitani ci cimenteremo nella preparazione di questo piatto.
Ingredienti
Farina
Latte cagliato o ricotta
Uova
Formaggio di vacca grattugiato
Sale
Pepe
Noce moscata
Procedimento
Come prima cosa assicuriamoci di avere a nostra disposizione tutti gli ingredienti, poi prendiamo un tavolino dove poter lavorare la pasta e posizioniamoci sopra la farina. Facciamo una sorta di piccolo vulcano con la farina e nel mezzo aggiungiamo i tuorli d’uovo, la ricotta, il formaggio grattugiato, il sale ed il pepe.
Dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti iniziamo ad impastare energicamente, lasciamo che la farina si amalgami con gli altri ingredienti fino a divenire un composto omogeneo. È molto importante il lavoro manuale e soprattutto la passione che ci si mette nell’impastare.
Dopo la lavorazione, prendiamo la pasta e facciamone un cordone molto lungo e bello spesso, tagliamolo poi in pezzettini di 3 - 4 ognuno. Dopo aver svolto quest’operazione prendiamo ogni pezzetto e incaviamolo leggermente con la pressione di due dita, in modo da dargli una forma ricurva. L’ultimo passaggio da rispettare per avere dei perfetti “ndunderi” è quello di passarli, sempre uno ad uno, su di una grattugia, in modo da fargli avere da una parte una forma concava, e dall’altra un dorso “appuntito”.
Lasciamo riposare la pasta per un’ora e poi saremo pronti per gustarla.Tra gli abbinamenti migliori ci sono: il sugo classico con l’aggiunta di carne macinata, oppure un ottimo pesto fresco. Ma gli “ndunderi” si possono abbinare a qualsiasi tipologia di condimento, quindi sbizzarritevi ad inventare l’accoppiamento migliore con cui sposare questa gustosa pasta fresca.
un piatto unico, completo e veloce da preparare
03 agosto 2020
il sapore dell'estate
06 luglio 2020
Farfalle Antonio Amato con friggitelli, cozze e basilico
30 giugno 2020
Linguine Antonio Amato con zucchine, crema di burro e menta
09 giugno 2020