Una ricetta classica con le paciocche Antonio Amato firmata dietadelcilento.it

Ricette
Oggi vi proponiamo una ricetta tipica della tradizione cilentana, semplice e davvero saporita: le paciocche con i ceci. Squisite appena saltate in padella, sono sublimi nella versione "riposata", lasciate raffreddare per qualche minuto o consumate dopo qualche ora.

Le paciocche con i ceci di dietadelcilento.it

La cucina cilentana è ricca di piatti "poveri", realizzati con ingredienti semplici, sani e gustosi. Uno dei più noti - immancabile sulle tavole dei salernitani - è la pasta con i ceci. Tra le trafile Antonio Amato abbiamo scelto le Paciocche n.111, molto simili alle "lagane" della tradizione locale per consistenza e forma. Grazie ai profili ondulati, le nostre Paciocche si legano benissimo con la crema di ceci e, grazie alla perfetta tenuta in cottura, sono buonissime anche riposate per diverse ore.

Ingredienti per 6 persone

500 g di Paciocche Antonio Amato n.111

1 kg di ceci di Cicerale

(nel caso non riusciste a procurarvi questa tipicità del territorio cilentano, utilizzate pure i ceci secchi lasciati in ammollo per tutta la notte)

Aglio, uno spicchio

Pomodori

Prezzemolo q.b

Peperoncino q.b

Sale

Procedimento

In una casseruola, portate ad ebollizione l’acqua e lasciate cuocere i ceci per circa 30 minuti.

Nel frattempo, in una larga padella fate imbiondire uno spicchio d’aglio in abbondante olio extravergine d’oliva e, se gradite, aggiungete peperoncino fresco. Dopo qualche minuto spegnete il fuoco e lasciate riposare.

Cuocete le Paciocche Antonio Amato n.111 e a cottura ultimata eliminate delicatamente l'acqua di cottura - aiutandovi con un mestolo - avendo cura di lasciarne un po' sul fondo della casseruola.

Aggiungete l’olio precedentemente soffritto e mescolate delicatamente, per far amalgamare tutti gli ingredienti.

Lasciate riposare la pasta per qualche minuto prima di servire.

Impiattate decorando il piatto con una manciata di prezzemolo fresco, tritato finemente.

Ricetta originale su dietadelcilento.it

 

Scopri di più su questo prodotto nei Diari di Viaggio