Nocciole
Dopo una giornata alla scoperta di Giffoni Valle Piana e della sua nocciola, la “Tonda”, ci eravamo lasciati alle spalle le distese di noccioleti ed eravamo tornati a Salerno con scorte di nocciole.
A Giffoni abbiamo imparato che secondo gli antichi romani erano simbolo di felicità e fecondità, e noi siamo un po’ superstiziosi, ma siamo soprattutto buongustai. La nocciola di Giffoni, infatti, dalla forma arrotondata, dalla consistente polpa bianca e dal sapore aromatico, è ricca di vitamine e di minerali che aiutano il corretto funzionamento delle nostre cellule.
E adesso è arrivato il momento di gustarcela.
Contrariamente a quanto si può pensare, è un prodotto molto versatile che non si limita alla preparazione di dolci e gelati, ma si sposa molto bene anche col salato.
Perciò, oggi sui diari salernitani celebriamo un matrimonio insolito e non convenzionale: la pasta con le nocciole di Giffoni.
Che siate amanti della pasta lunga o corta, liscia o rigata, è una ricetta che accontenta tutti i gusti, noi che siamo tradizionalisti la proponiamo con gli spaghetti, ma a voi la scelta.
Ingredienti per 4 persone
400 gr di spaghetti
200 gr di nocciole di Giffoni tostate
Olio evo
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
Parmigiano
Basilico
Procedimento
Mentre gli spaghetti cuociono in pentola, facciamo rosolare 1 spicchio d’aglio in una padella con abbondante olio evo. Quando si sarà imbiondito lo togliamo e aggiungiamo 200 gr di nocciole di Giffoni tritate grossolanamente, per farle tostare e insaporire.
Intanto, coliamo la pasta al dente e la versiamo in padella facendola mantecare per qualche minuto con il sugo di nocciole.
Quando si saranno amalgamate, lasciamo cadere una pioggia di parmigiano grattugiato o in scaglie, e decoriamo con qualche foglia di basilico, che dà colore e profumo al nostro piatto.
A questo punto, il nostro racconto di oggi sul Diario Salernitano si interrompe perché scappiamo a tavola armati di forchetta e con l’acquolina in bocca, sperando di aver ingolosito anche a voi.
un piatto unico, completo e veloce da preparare
03 agosto 2020
il sapore dell'estate
06 luglio 2020
Farfalle Antonio Amato con friggitelli, cozze e basilico
30 giugno 2020
Linguine Antonio Amato con zucchine, crema di burro e menta
09 giugno 2020