Sfoglia con pezzi di prezzemolo
Solo uova fresche 100% italiane da galline allevate a terra
Ricette con ingredienti italiani, spezie provenienti dal mondo
- 30% di grassi ricetta light
La nostra ricetta è preparata con olive nere Leccino e olio extra vergine d’oliva.
Senza glutammato, senza olio di palma e colza.
Il piatto, dagli inconfondibili sapori mediterranei, ha origini partenopee. Il sugo più amato dagli italiani, solare e saporito, è detto anche “aulive e cchiapparielle” dai suoi ingredienti principali: olive e capperi.
Olio extravergine d’oliva prezzemolo fresco e peperoncino.
Cuocere in abbondante acqua salata bollente per 2/3 minuti, scolare e condire.
Ripieno (60%): polpa di pomodoro 33,3% (pomodoro a cubetti, succo di pomodoro, correttore di acidità: acido citrico), concentrato di pomodoro 30,8%, olive nere Leccino 13,5%, pangrattato (farina di GRANO tenero tipo ̎0 ̎), capperi 4,9%, olio extra vergine di oliva 3,6%, prezzemolo, sale, aglio, peperoncino. Pasta (40%): semola di GRANO duro, farina di GRANO tenero, UOVA 16,7%, acqua, prezzemolo disidratato 0,7%. Può contenere tracce di: soia, senape, pesce e crostacei.
Conservare in frigorifero a +4°c consumare entro 3 giorni dall’apertura
Categoria di riferimento: pasta fresca all’uovo ripiena
Copertura del mercato: 30% delle vendita a volume (Fonte: Nielsen, anno terminante il 31/12/2019 – canale moderno, escluso private label)
Per informazioni dettagliate contatta il Servizio Consumatori:
servizioconsumatori@antonioamato.it
un piatto unico, completo e veloce da preparare
03 agosto 2020
il sapore dell'estate
06 luglio 2020
Farfalle Antonio Amato con friggitelli, cozze e basilico
30 giugno 2020
Linguine Antonio Amato con zucchine, crema di burro e menta
09 giugno 2020